Osteopatia, cos’è ? I numeri dell’Osteopatia in Italia
L’ assistenza sanitaria osteopatica è finalizzata all’ integrazione dell’ unità corpo, mente e spirito con l’ambiente. Si tratta di un approccio “centrato sulla persona” piuttosto che “centrato sulla malattia” per la prevenzione, la diagnosi e il trattamento di malattie e infortuni (OIA, 2020).
I professionisti osteopati utilizzano una vasta gamma di approcci, comprese le tecniche manuali per la valutazione e il trattamento di varie condizioni di salute, tra cui i disturbi muscolo-scheletrici che influenzano la fisiologia del corpo, inclusi il sistema nervoso, la circolazione e gli organi interni (OIA, 2020).
Gli osteopati forniscono un intervento complesso multidimensionale personalizzato. Questo tipo di assistenza sanitaria si adatta a una crescente domanda da parte delle agende sanitarie internazionali per migliorare il benessere generale dei pazienti e considerare i bisogni biologici, sociologici, psicologici e spirituali delle persone come parte della salute globale (OIA, 2020).
E gli osteopati Italiani?
I risultati di un recente sondaggio, pubblicati in due articoli (Cerritelli et al., 2019; Cerritelli et al., 2020) riportano che:
- Il 66,7% degli intervistati era di sesso maschile;
- la fascia di età più rappresentata era 30-39 anni (40,0%);
- Il rapporto osteopati / cittadini era di 8 osteopati per 100.000 cittadini.
La maggior parte degli intervistati ha dichiarato di lavorare in autonomia (58,4%), mentre i restanti hanno dichiarato di lavorare in associazione con altri professionisti quali altri osteopati, medici di medicina generale, fisioterapisti, psicologi, logopedisti, dietologi, dentisti, massaggiatori, medici con specialità, optometristi, altri. I principali motivi di consultazione per cui i pazienti si riferiscono agli osteopati sono: dolore lombare e cervicale, dolore alla spalla e mal di testa.
Il 93.0% degli intervistati segue percorsi di aggiornamento continuo in ambito professionale o scientifico.
Ti interessa il mondo dell’osteopatia e vorresti scoprire di più?